Spettacoli

Da anni Patricia e Matteo, affiancati da un gruppo di amici appassionati, organizzano momenti d’incontro e di socializzazione per ripetere le cose studiate (le “practicas“) e per ballare (le “milongas“), oltre ad un festival che da 17 anni porta a Firenze appassionati da tutto il mondo.

A questa intensa attività d’incontro, che rappresenta il cuore del tango come cultura del ballo sociale, accompagnano anche la realizzazioni di spettacoli che, con l’ausilio di artisti professionisti, portano in scena gli allievi. L’ultima significativa realizzazione è stato lo spettacolo itinerante “Buenos Aires – Firenze ida y vuelta” presentato con grande successo di pubblico per la rassegna “Estate Fiorentina 2018“: oltre 70 tra attori, musicisti, ballerini hanno animato le strade del centro di Firenze in un’appassionante storia “tanguera” che lega le tematiche del tango a fatti realmente accaduti in città.

Dal 2000 Patricia Hilliges e Matteo Panero, accompagnati dal regista Roberto Mazzi, hanno realizzato spettacoli di danza e teatro coinvolgendo decine di allievi nella magica atmosfera del palcoscenico.

Spettacolo itinerante "“Buenos Aires – Firenze, ida y vuelta”

Viaggio nei luoghi e nelle vicende passionali che accomunano il tango e la nostra città.

“Buenos Aires-Firenze ida y vuelta” è uno spettacolo itinerante tra i luoghi meno conosciuti del centro storico della nostra città nei quali sono accadute vicende amorose che, per la tematica e per le modalità, si accumunano all’essenza del tango e della sua cultura: passione, nostalgia, ricordo, abbandono e sensualità.

Una “guida” conduce gli spettatori attraverso strade, piazze e vicoli del centro per accompagnarli a delle postazioni in cui assisteranno ad un avvincente spettacolo fatto di teatro, danza e musica dal vivo.

Tango Club dal 1998 si occupa a Firenze della diffusione del Tango in ogni sua forma espressiva e culturale, ha affrontato le tematiche proprie del tango con spettacoli interamente autoprodotti che ha rappresentato in alcuni tra i principali teatri e luoghi della Città.

Con lo stesso entusiasmo con il quale abbiamo scovato delle affinità tra la storia di Firenze ed il tango, vogliamo trasmettere al pubblico di appassionati e curiosi il nostro amore per questa meravigliosa danza e per tutta la cultura che la accompagna.

Un impegnativo progetto del Tango Club con gli oltre 70 interpreti partecipanti che hanno mostrato tutta la loro passione e la loro bravura!
Da un’idea di Matteo Panero e Roberto Mazzi con la consulenza storica di Silvia Maccari
Regia: Roberto Mazzi – Coreografie: Matteo Panero e Patricia Hilliges Musica dal vivo: Adrian Fioravanti e Ruben Peloni Costumi, attrezzeria, logistica: Tiziana Rossetti, Rossana Susini, Gloria Passalacqua, Claudio Stambul, Silvia Leone, Tiberio Pampaloni, Filippo Cona, Mauro Bruno, Danilo Mazzoni.

Interpreti: Filippo Cona, Rossana Susini, Lorenzo Nemi, Lucia Macchioni, Lorenzo Pianigiani, Martina Pirgher, Adriano Iasci, Gloria Passalacqua, Giacomo Scarpelli, Danilo Mazzoni, Francesca Brenzini, Paolo Tattini, Ilaria Magnelli, Walter Frullini, Roberto Romano, Carmen Liuzzi, Sandra Fiaschi, Andrea Giusti, Angelica Bellotti, Roberto Neroni, Cristina Romanelli, Giorgio Branchi, Davide Mereu, Saro Iori, Angela Rebechi, Saro Viviano, Fausto Barlocco, Claudio Stambul, Katia Colantonio, Aurora Canneti, Walter Borrega, Beatrice Nuti, Valerie Burniaux, Leonardo Bertelli, Natale D’aleo, Greta Di Leonardo, Francesca Brenzini, Barbara Marzoli , Aurelia Violi, Caterina Bachini, Alessandra Amato, Rossella Palmieri, Paola Poggi, Marina Martini, Pietro Belli, Mauro Bruno, Marcello Mazzi, Tiberio Pampaloni, Alessandro Lambertucci, Tiziana Rossetti, Stefano Semeraro , Valentina Bracci, Alessandra Romano, Silvia Ciampolini, Veronica Carlesi , Angela Parronchi, Silvia Leone, Roberto Bianchi, Massimiliano Vernaccini, Barbara Livolsi, Steve Piliero, Veronica Colaianni, Laura Roscilli, Giovanni Ercoli, Cosimo Maio, Marcella Franchino, Claudia Raddi, Matteo Panero, Patricia Hiliges.

Galleria